Il tè è una bevanda che ha tanti preziosi effetti benefici sull’organismo ma altrettanti vantaggi sono custoditi dalle bustine in cui è contenuto e preservato. Cosa puoi fare con le bustine che hai già usato? Te lo suggeriamo noi!

Applica per 20 minuti una bustina di tè fresca o refrigerata sul livido: l’acido tinnico, di cui è ricco soprattutto il tè nero, agirà sul gonfiore causato dalla costrizione dei vasi sanguigni e i tuoi lividi diverranno meno lividi!
Vuoi combattere l’eccessiva sudorazione dei piedi? Utilizza le bustine già infuse per preparare un tè tiepido in una bacinella dove immergere i piedi. Lasciali a bagno per 15 minuti e poi asciugali bene con un panno. Vedrai che benefici!
Hai le occhiaie o le borse sotto gli occhi? I tuoi occhi sono gonfi, stanchi e arrossati? Trascorri troppo tempo davanti al computer o sui libri? Un bell’impacco decongestionate con le bustine di tè è proprio quel che ci vuole!
Mettile a raffreddare in frigoriforo o nel congelatore, poi poggiale sugli occhi e lasciale agire per qualche minuto. Il nostro consiglio è quello di fare l’impacco la sera prima di andare a letto, quando sei a riposo, perché in tal modo renderai più efficace l’azione decongestionante delle bustine del tè.
Dopo aver bevuto la tua buona tazza di tè, prepara un secondo infuso, lascialo raffreddare un poco e poi risciacqua la tua fluente chioma dopo aver fatto lo shampoo. I tuoi capelli diventeranno più lucidi e profumati!
Attenzione, però, se i tuoi capelli sono bianchi o di un biondo chiaro: in questo caso, se i pigmenti del tè sono troppo forti, la tua colorazione potrebbe brillare su toni aranciati.
In caso di piccole scottature, anche in seguito ad un’eccessiva esposizione solare, applicare le bustine di tè inumidite con l’acqua ti aiuterà a lenire il dolore.
Quando si tratta di piccoli tagli, come quelli da rasoio o le abrasioni dovute alla ceretta, applica sulla ferita una bustina di tè inumidita e raffreddata. In questo modo potrai fermare l’emorragia, lenire il dolore e, grazie alle proprietà antiossidanti del tè, limitare i danni alla pelle.
Vuoi combattere le verruche con un rimedio naturale? Immergi una bustina di tè usata nell’acqua calda, poi applicala sulla verruca e ripeti il procedimento per qualche giorno.
Lo sai che le bustine di tè sono un ottimo fertilizzante e un efficace concime per il tuo giardino, il tuo orto o le piante che con tanta cura cresci sul balcone di casa? Tutto quel che dovrai fare è seppellire le bustine del tè nella terra e lasciare che agiscano: arricchiranno il suolo di sostanze nutritive che le radici delle tue piante assorbiranno.
Il tè verde è un ottimo rimedio contro l’acne. Detergi bene la pelle, poi strofinaci sopra la bustina del tè (raffreddata) e lasciala agire per 10 o 15 minuti. Col tempo la tua pelle sarà più giovane, pulita e lucente.
Hai problemi di alitosi e desideri avere un alito sempre fresco? Le bustine di tè sono un ottimo alleato! L’alitosi è causata dai batteri che si annidano sul retro della lingua o tra i denti e, spesso, sono causati da una scorretta alimentazione o dal fumo. Per combattere questi batteri prepara un tè forte e usalo per fare degli sciacqui.
Come si prepara un tè forte? E’ molto semplice! Dovrai solo preparare una seconda tazza di tè utilizzando le bustine già usate, lasciarla raffreddare fino a temperatura ambiente e poi fare degli sciacqui, preferibilmente dopo i pasti. Naturalmente, se vuoi che questo rimedio funzioni dovrai far sì che diventi un’abitudine quotidiana.
Lo sai che le bustine del tè sono ottime per sgrassare i piatti, lucidare i pavimenti, i vetri o le superfici legnose senza lasciare quel fastidioso effetto alone? L’unica accortezza che dovrai avere è quella di asciugare immediatamente tutte le superfici se non vuoi che il tè le renda di un colore più scuro rispetto a quello naturale.
Vuoi eliminare i cattivi odori dal frigorifero? O quelli che impregnano le mani dopo aver pulito del pesce o sbucciato una cipolla? In tuo prezioso soccorso arrivano le bustine del tè!
Un ulteriore suggerimento? Crea dei sacchetti profumati da conservare nell’armadio o nei cassetti così che i tuoi vestiti possano avere sempre un odore fresco e di pulito.
Ti consigliamo di leggere
Leggi anche…
Ed ora tocca a te!
E tu quale destino riservi alle tue bustine di tè? Le getti o le riutilizzi? E come? Raccontacelo nei commenti! 🙂