Biscotti frollini alla camomilla – In cucina con tè

Biscotti frollini alla camomilla bio Royal Tea - In cucina con tè
I frollini alla camomilla sono dei biscotti delicati, profumati e scenografici, perfetti da servire con una tazza di tè caldo o la camomilla della sera.
L’impasto è una frolla al burro senza uova ed ho utilizzato la farina di riso per realizzarli senza glutine.
La frolla è aromatizzata alla camomilla perché ho inserito come ingrediente principale il contenuto di tre bustine di Camomilla Tuttofiore Bio Royal Tea.
Durante la cottura i biscotti rilasciano un profumo irresistibile che ho voluto accentuare con la decorazione di ghiaccia reale e altra camomilla spolverata sopra ogni biscotto.
I frollini sono a forma di bustina, con la caratteristica di avere anche un forellino e il filo per l’infusione.
La presentazione diventa così insolita e molto bella anche da servire. Tagliati a forma di sacchettino sono così belli che è un peccato mangiarli e diventano anche una simpatica idea regalo!
Vediamo insieme come preparare questi biscotti deliziosi:
Biscotti frollini alla camomilla - Royal Tea

Come preparare i frollini alla camomilla:

Preparate gli ingredienti per iniziare a creare i vostri biscotti (1). Lavorate in una ciotola lo zucchero con il burro ammorbidito. Potete scegliere lo zucchero bianco semolato o se preferite quello un po’ più grezzo di canna per fare una preparazione più rustica.
Formate una crema morbida e unite il contenuto di 3 bustine di Camomilla Tuttofiore Bio Royal Tea.
Aggiungete un po’ per volta la farina. Io ho usato la farina di riso per realizzare dei biscotti senza glutine.
Impastate rapidamente e formate un panetto morbido (2). Avvolgetelo poi in una pellicola e fatelo riposare circa mezz’ora in frigorifero.
Una volta trascorso il tempo necessario, riprendete il vostro panetto e stendete la frolla un po’ per volta sulla spianatoia infarinata.
Nel frattempo preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità ventilata.
Stendete la pasta spessa circa 3/4 millimetri e ritagliate con l’aiuto di un coltellino dei rettangoli di circa 4 cm x 3 cm.
Ritagliate anche gli angolini in modo da formare delle piccole bustine.
Disponete i biscotti sulla teglia del forno ricoperta da carta forno e con l’aiuto di uno spiedino fate i fori dove poi inseriremo lo spago.
Infornate e cuocete per circa 10/15 minuti fino a doratura.
Una volta sfornati, lasciate raffreddare i biscotti senza rimuoverli dalla teglia.

Ingredienti:

  • 3 bustine di camomilla bio
  • 150 g burro morbido
  • 100 g zucchero semolato o di canna
  • 200 g farina ( io ho usato farina di riso)

Per decorare:

  • un po’ di ghiaccia reale
  • 1 o 2 bustine di camomilla bio
Ingredienti per frollini alla camomilla - Royal Tea
 Impasto per biscotti alla camomilla - Royal Tea

Presentare in modo originale i vostri biscotti

Una volta raffreddati potete decorarli con del cioccolato bianco o fondente fuso oppure come ho fatto io, con della ghiaccia e della camomilla per riprendere il sapore dei biscotti.
In una tazzina mescolate 3 cucchiaini di preparato per ghiaccia reale con un cucchiaino di acqua. La crema deve risultare bianca e cremosa, mettete pochissima acqua alla volta fino a formare una glassa densa.
Intingete per metà i biscotti e cospargeteli con la camomilla.
Lasciateli asciugare e poi, per ultimare la decorazione, infilate dello spago per alimenti nei fori per servire in maniera simpatica i vostri biscottini a forma di bustina.
Se il tempo è poco potete realizzare i biscotti anche semplicemente a forma di cerchio o bastoncino, il sapore è davvero unico e il profumo di camomilla vi conquisterà.

Frollini alla camomilla tuttofiore bio - Royal Tea

Le proprietà della camomilla

La camomilla è una pianta dai fiori tanto profumati quanto preziosi per il nostro benessere. È nota soprattutto per le sue proprietà antispasmodiche, antinfiammatorie e antidolorifiche. In particolare sono i fiori, detti capolini, a racchiudere la maggior parte di queste proprietà; per questo la Camomilla TuttoFiore Bio Royal Tea nasce dall’accurata selezione dei fiori di questa pianta. Coltivata in prossimità delle coste toscane, respira dalle pinete l’aria di mare che ossigena piante e fiori e ne esalta le naturali caratteristiche. In questo articolo potrai trovare informazioni e curiosità sull’uso e sulle proprietà benefiche della camomilla.

Guarda la video ricetta dei biscotti frollini alla camomilla

Spero che il profumo di questi deliziosi frollini sia arrivato fino a casa vostra! Continuate a seguire questa rubrica, vi aspetto il mese prossimo con una nuova ricetta!
Un dolce saluto
Monica

Dormire bene in modo naturale

Dormire bene in modo naturale

Dormire bene in modo naturale | Royal Tea

Dormire bene è importante. La buona qualità del sonno è infatti indispensabile per il benessere del corpo e della mente.

Una sana dormita infatti fa bene sotto molti aspetti:

  • Migliora le nostre prestazioni nel lavoro, nello sport e nelle relazioni sociali
  • Favorisce la concentrazione e aiuta la memoria
  • Rinforza il sistema immunitario
  • Fa bene al cuore e alla pelle
  • Aiuta a perdere peso

Spesso però è difficile riuscire a riposare bene, sono infatti numerose le cause che non permettono di avere una buona qualità del sonno.
Ci sono però rimedi naturali che aiutano a favorire il buon riposo e che possono diventare delle sane abitudini quotidiane per stare bene.

Nella linea Bio & Toscani Royal Tea ci sono ben due preziose alleate che possono aiutarti a dormire sonni tranquilli.
Stiamo parlando della tisana biologica Buonanotte Bio e della Camomilla TuttoFiore Biologica Toscana. Queste due miscele contengono erbe dalle proprietà benefiche che aiutano il rilassamento. Scopriamole insieme!

Tisana biologica Buonanotte Bio

La tua buona abitudine prima di andare a letto.
Una miscela che vede sapientemente bilanciate le principali erbe dalle proprietà rilassanti:

  • Camomilla: da sempre conosciuta per le sue proprietà lenitive e rilassanti, è ottima per favorire il rilassamento e il buon riposo.
  • Passiflora: è spesso utilizzata come sedativo del sistema nervoso centrale. Grazie al suo effetto rilassante, è indicata soprattutto per calmare gli stati di nervosismo e ansia e per favorire il sonno.
  • Melissa: anche la melissa possiede effetti calmanti ed è indicata per ridurre ansia, stress e irrequietezza. La sua azione sedativa agisce sia sul sistema nervoso che a livello viscerale in caso di somatizzazione dell’ansia.
  • Tiglio: grazie alle sue proprietà rilassanti e ansiolitiche, il tiglio è molto indicato per combattere l’insonnia.

Questa tisana, grazie alle proprietà dei suoi ingredienti, se assunta in modo abituale prima di andare a letto può aiutare a ritrovare una buona qualità del sonno e a riposare meglio.
Tisana biologica Buonanotte Bio Royal Tea

Camomilla TuttoFiore Biologica Toscana

La camomilla biologica toscana TuttoFiore Royal Tea cresce nella natura incontaminata della campagna toscana, fatta di dolci pendii e scorci incantevoli. Coltivata in prossimità delle coste, la camomilla respira dalle pinete l’aria di mare che ossigena piante e fiori e ne esalta le naturali caratteristiche. Sono numerosi i benefici di questa pianta, in particolare è indicata per alleviare ansia, stress e favorire il rilassamento. Può essere consumata a piacimento durante la giornata oppure la sera prima di andare a dormire per conciliare il sonno.
Camomilla TuttoFiore Biologica Toscana Royal Tea

Puoi acquistare tutte le tisane della linea Bio & Toscani sul nostro shop online!

Biscotti alla camomilla

Biscotti alla camomilla
Sei un amante dei prodotti genuini e goloso di biscotti fatti in casa? Ecco la ricetta che fa per te: i biscotti alla camomilla biologica Royal Tea.  La nostra camomilla prodotta in Toscana, proviene esclusivamente da coltivazioni biologiche e ha un’aroma, un gusto e un sapore unici. Sei pronto ad assaporare i nostri biscotti? Cominciamo subito dagli ingredienti!

Come preparare i biscotti alla camomilla

  • Per prima cosa, preparate l’infuso di camomilla. Svuotate tre bustine con la camomilla setacciata in una tazza e versate sopra l’acqua bollente. Lasciate in infusione per 10 minuti.
  • Aggiungete un cucchiaino di succo di limone e il miele, poi mescolate.
  • Tagliate il burro a cubetti e unitelo alle farine setacciate in una ciotola.
  • Aggiungete lo zucchero, l’uovo e alla fine l’infuso di camomilla, poi mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Lavorate a mano l’impasto su un piano da lavoro; quando il burro non sarà più visibile, formate una palla, avvolgetela nella carta da forno e mettetela in frigo per almeno 40 minuti.
  • Stendete poi l’impasto con il mattarello aggiungendo, se necessario, poca farina.
  • Tagliate i biscotti con degli stampini e cospargeteli con la camomilla setacciata.
  • Mettete in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti.

Potete sostituire lo zucchero con il miele d’acacia e il burro con l’olio d’oliva.

Ingredienti dei biscotti alla camomilla

  • 150 g di farina 00
  • 100 g di farina integrale
  • 125 g di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • 3 bustine di Camomilla Tuttofiore Bio Royal Tea
  • 100g di zucchero di canna
  • 50 ml di miele
  • Sale q.b.
  • Cannella q.b.
  • 1 limone
  • 4 cucchiai di acqua bollente

Consulta la nostra infografica

Ricetta biscotti alla camomilla