Tradizioni di Natale e Capodanno dal mondo

Tradizioni di Natale Royal Tea
Royal Tea ha raccolto alcune singolari tradizioni e usanze di Natale e Capodanno delle quali forse non hai mai sentito parlare. Vuoi scoprirle insieme a noi?

Scopri le tradizioni di Natale e Capodanno dal mondo con Royal Tea

  • Austria: Il 4 dicembre, giorno di San Barbara, un singolo ramoscello di ciliegio viene messo in un bicchiere d’acqua. Se sboccia prima della Vigilia di Natale, è segno di fortuna e buone possibilità di un imminente matrimonio.
  • Bielorussia: Vengono messi dei mucchietti di mais ai piedi di donne non sposate prima che un gallo venga liberato. La donna, dalla quale il gallo andrà per primo a beccare il mais, sdarà la prima a sposarsi.
  • Catalogna: il Tio de Nadal (il Ceppo di Natale) è un simpatico personaggio di legno che i catalani riempiono di dolci durante i quindici giorni prima di Natale. La sera della Vigilia di Natale, si riuniscono per batterlo con dei bastoni per far uscire tutti i dolciumi… un po’ come la nostra pentolaccia di carnevale!
  • Repubblica Ceca: Le donne single mettono alla prova le loro possibilità di sposarsi nel prossimo anno lanciando una singola scarpa alle loro spalle. Se la punta della scarpa punta verso la porta d’ingresso, allora ci saranno buone probabilità di convolare presto a nozze.
Natale e Capodanno con Royal Tea
Scopri le tradizioni di Natale e Capodanno dal mondo con Royal Tea
  • Finlandia: Il giorno di Capodanno, la gente si riunisce per versare lo stagno fuso in secchi d’acqua fredda. Le forme risultanti sono utilizzate per prevedere il futuro. Coloro che cercano l’amore sperano di trovare forme di cuori o anelli nel proprio secchio.
  • Grecia: i ragazzi mettono un ramo di cedro e le ragazze un ramo di ciliegio bianco sopra il fuoco. Il ramo che brucia il più veloce è visto come un segno di buona fortuna e di matrimonio imminente.
  • Haiti: i bambini mettono le scarpe piene di paglia sotto l’albero di Natale nella speranza che Babbo Natale porti via la scarpa e lasci i regali al suo posto.
  • Giappone: I giapponesi considerano il Natale molto simile a San Valentino e il modo più popolare per gli innamorati di festeggiare è mangiando da KFC. In effetti è così popolare che le prenotazioni sono obbligatorie.
  • Messico: il 23 Dicembre, nella città di Oaxaca, le famiglie si riuniscono per scolpire i personaggi del presepe nei ravanelli. I più belli sono poi esposti nella piazza della città.
  • Filippine: Dopo la mezzanotte, la folla si riunisce per godersi una grande festa conosciuta come “Noche Buena”. Il re delle prelibatezze è il “Kesi de Bola”, una palla di formaggio ricoperta di cera.
  • Polonia: durante Wigilia, la Cena della Vigilia di Natale, la paglia viene posta sotto una tovaglia per simboleggiare la nascita di Gesù nella mangiatoia. Gli ospiti fanno a turno per rimuovere un pezzo di paglia: il verde simboleggia la fortuna o il matrimonio, e il giallo simboleggia un altro anno da single.
Tradizioni di Natale e Capodanno con Royal Tea
Scopri le tradizioni di Natale e Capodanno dal mondo con Royal Tea
  • Portogallo: Durante il Cosoda, la tradizionale festa del mattino di Natale, viene sistemato al tavolo un posto a sedere in più in modo che gli spiriti dei defunti possano unirsi ai festeggiamenti. Tradizioni simili si trovano in tutto il mondo.
  • Svezia: Ad ogni commensale viene servito il Ris à la Malta, un dolce tipico a base di crema di riso. Chiunque trovi nella sua porzione una mandorla dovrebbe sposarsi entro l’anno a venire.
  • Regno Unito: Simbolo druido di fertilità, il bacio sotto il vischio divenne popolare nell’Inghilterra del 18esimo secolo. La sua magia continua ad essere sentita alle feste di Natale in tutto il mondo.
  • Ucraina: Si racconta che dopo aver sentito i lamenti di una vedova che non poteva permettersi di decorare il proprio albero di Natale, dei ragni avrebbero tessuto le loro magnifiche ragnatele intorno all’albero. Per questo durante i giorni di Natale un ragno viene nascosto nell’albero di Natale. Alcuni credono che le decorazioni natalizie abbiano origine da questa favola.
  • Venezuela: Familiari e parenti trascorrono le mattine della settimana prima del Natale pattinando per raggiungere la “Misa de Aguinaldo” (la Messa della mattina). Le strade rimangono chiuse al traffico per motivi di sicurezza.

10 idee per decorare la tavola a Natale

idee per decorare la tavola a natale
Decorare la tavola a Natale è sempre un’impresa! C’è chi ha poco tempo, chi vorrebbe curare anche il più piccolo dettaglio, chi invece non è proprio portato per decorare e allestire. Niente paura, ecco qua 10 idee (+1!) semplici e originali per decorare la tavola a Natale e allestire un ambiente accogliente.

Il romanticismo e la dolcezza del giorno di Natale sono capaci di conquistare anche i non amanti della festa dell’amore per eccellenza. Girovagando col naso all’insù tra gli addobbi dorati, i colori intensi, le lucine che illuminano strade, case e città, come fare a non lasciarsi incantare dal Natale? Ogni anno è come fosse il primo, ogni anno è una nuova scoperta, un emozionante viaggio tra sogno e realtà.
E come rendere questo viaggio ancor più speciale? Curando nei dettagli il pranzo di Natale e il cenone della vigilia, così da trascorrere questa festa in un’atmosfera unica e coinvolgente. Dilettandoti con gli addobbi della tua tavola, con decorazioni semplici ma di grande effetto, tutto sarà un sorpresa per i tuoi ospiti. Hai bisogno di qualche idea suggestiva? Te ne suggeriamo 10+1.

idee per decorare la tavola a natale

1. Dissemina chicchi di melograno per la tavola

Nei tempi antichi il melograno era il simbolo della fertilità, della ricchezza e dell’abbondanza. Decorare la tua tavola con i suoi chicchi rosso intenso, non solo sarà di buon augurio per i commensali, ma darà anche un tocco vivace e natalizio al pranzo o alla cena. Un’alternativa? Potresti utilizzare il frutto come segnaposto, posarlo su ogni piatto e legarci un bigliettino con il nome dell’ospite.

2. Prepara un centrotavola da leccarsi i baffi

I centrotavola hanno sempre un grande effetto. Se poi puntano sulla golosità, il successo è assicurato! Qualche suggerimento su come potresti realizzarlo? Prepara dei biscotti a forma di stella e decorali con la glassa, riponi le stelle una sopra l’altra, scostandone le punte, e avrai ottenuto un deliziosissimo alberello di Natale. Una valida alternativa? La frutta. Puoi realizzare un alberello di Natale tagliando la frutta a forma di stelline o del kiwi a mezzaluna. O, ancora, puoi acquistare dei piccoli pandorini, decorarli con un nastro rosso oppure dorato e porli accanto al piatto di ogni commensale, così che l’utilità sarà doppia.

#3. Mai rinunciare alle candele

Un piccolo accorgimento e l’atmosfera è subito magica! Puoi acquistare delle candele natalizie e posizionarle al centro del tavolo oppure puoi realizzare il tuo centrotavola personalizzato. Un’idea semplice e di grande effetto? Utilizza dei barattoli in vetro, decora l’esterno con un nastrino colorato, riempine un po’ con del sale o con del riso e riponici la candela. Alternative molto carine sono il muschio da posizionare all’interno e la raffia per decorare il barattolo.

#4. Ricicla i tappi di sughero e realizza i tuoi segnaposto

Chissà quanti tappi di sughero avrai accumulato nel cassetto della tua dispensa. E’ giunto il momento di tirarli fuori! Cosa puoi ricavarci? Dei bellissimi segnaposto. Nel video Teddy ti spiega come fare.

candele di natale

5. Ricorda le buone regole del galateo

Vuoi apparecchiare la tua tavola con grazia ed eleganza? Devi rispettare le buone norme del galateo: al centro devi posizionare il piatto, alla sua sinistra il tovagliolo e poi la forchetta (con i rebbi all’insù), a destra il coltello, con la lama rivolta verso l’interno; il posto del cucchiaio è a destra del coltello e quello del cucchiaino da dessert è in alto rispetto al piatto e va posto in senso orizzontale. Di fianco il bicchiere dell’acqua e poi quello del vino.

6. I tovaglioli possono diventare un segnaposto

Se hai poco tempo a disposizione da dedicare ai decori ma non vuoi rinunciare a un tocco di particolarità, ti basterà intrecciare un nastrino rosso o dorato attorno al tovagliolo e il tuo segnaposto sarà pronto. Se poi puoi contare su qualche minuto di tempo in più, puoi scrivere il nome degli ospiti su di un cartoncino e infilarlo dentro al nastro.

galateo a tavola

7. Profuma e decora con i rametti di rosmarino

Un’idea molto carina è quella di creare dei decori con i rametti di rosmarino. Ti basterà tagliare un rametto, attorcigliarlo per formare un piccolo cerchio e legarlo con un nastrino. Così otterrai un delizioso decoro per la tua tavola e avrai reso più fresco e profumato l’ambiente. Il rosmarino in questo ha un tocco magico!

8. Realizza il tuo centrotavola personalizzato con bacche rosse e lavanda

Realizzare un centrotavola dolce e accogliente è più semplice di quanto credi. Ti basterà utilizzare un vaso dal diametro largo, posizionarci una spugna imbevuta e poi disporre i fiori che desideri. Il nostro consiglio? A Natale in tavola non possono mancare bacche rosse e lavanda profumata.

decorazioni natalizie per la tavola

9. Le tradizionali pigne colorate sono una garanzia

Le tradizioni sono sempre una garanzia su cui contare. Fai una passeggiata per le strade di campagna e recupera delle pigne cadute per terra, poi tingile con della tempera o spruzzale con della vernice. I colori da prediligere? L’argento, il rosso, il dorato e il bianco. Vedrai, il risultato sarà impeccabile!

10. Decorazioni fai da te con cartone e pasta

Un’altra idea per decorare la tua tavola natalizia anche se le doti artistiche non sono esattamente tue alleate? Procurati del cartone sottile, ritaglialo a forma di alberello, di stella o di campanella, poi ricopri interamente la superficie con della pasta, appiccicandola con la colla vinilica e spruzza tutto con la vernice colorata. Aggiungici qualche perlina, un piccolo nastrino o qualche delicato decoro a tuo piacere e il risultato sarà sorprendente.

Consiglio +1

Vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un dolce capace di conferire un tocco di deliziosa originalità alla tradizione natalizia? Scopri ora la nostra ricetta Albero di Pandoro con crema di Natale al Tè Verde.

Raccontaci la tua! E tu quali decori utilizzi per abbellire la tua tavola il giorno di Natale? Ce lo suggerisci nei commenti? 🙂