Ciambella con tisana al finocchio

ricetta ciambella al finocchio royal tea

Oggi prepariamo insieme una ciambella soffice e leggera utilizzando nell’impasto la Tisana al Finocchio Bio Toscano di Royal Tea.

Quante volte avete cercato una ricetta golosa e che fosse altrettanto leggera? La ricetta che vi propongo oggi fa proprio al caso vostro!

La tisana al finocchio è un vero e proprio toccasana per il nostro stomaco e intestino. Infatti ci aiuta a risolvere piccoli disagi come bruciore, flatulenza, gonfiore e crampi. Rilassando il tratto digestivo, allevia i principali sintomi della sindrome del colon irritabile.
Questa tisana era già nota nell’antichità per le sue proprietà carminative e riesce ad attenuare quel fastidioso senso di gonfiore intestinale perché favorisce la fisiologica eliminazione dei gas intestinali.

Vediamo insieme come utilizzare la tisana al finocchio per preparare questa ciambella soffice e delicata. Questa ricetta è senza glutine e senza lattosio.

ciambella con tisana al finocchio bio royal tea

Come preparare la ciambella al finocchio

Per prima cosa, mettete in infusione 2 bustine di tisana al finocchio in 130 g di acqua bollente. Coprite con un piattino per non far evaporare gli aromi e preservare le proprietà del finocchio. Lasciate raffreddare e poi togliete le bustine dall’infusione strizzandole bene.
Preriscaldate il forno a 180 gradi, preferibilmente utilizzate la modalità ventilata.
In una ciotola montate con la frusta a mano o fruste elettriche le uova con lo zucchero. Unite poi l’olio di semi e la tisana ormai fredda.
Aggiungete al composto la farina di riso, l’amido e il lievito utilizzando un setaccio. Potete unire anche la scorza grattugiata di limone per aromatizzare la vostra ciambella.
Mescolate con delicatezza. Il composto deve risultare omogeneo e senza grumi, con una consistenza cremosa (1). Versate il composto in uno stampo dal diametro di 24 cm, oleato con staccante oppure imburrato e infarinato.
Lasciate cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti (2). Fate la prova stecchino per verificare la cottura della vostra ciambella. Una volta tolta dal forno, aspettate che sia tiepida per togliere la ciambella dallo stampo.
Servite con una spolverata di zucchero a velo e una tazza di Tisana al Finocchio Bio Royal Tea (3).
Sarà perfetta in ogni momento della giornata.

Ingredienti:

  • 3 uova medie
  • 150 g zucchero semolato o di canna
  • 130 g acqua
  • 2 bustine di tisana al finocchio
  • 120 g olio di semi
  • 200 g farina di riso
  • 50 g amido di mais
  • una bustina di lievito per dolci
  • Scorza di limone (facoltativo)
impasto della ciambella con tisana
infornare a 180 gradi per 15 minuti
ciambella servita con tisana

Consigli

  • In alternativa potete sostituire la farina di riso e l’amido con 250 g della vostra farina preferita ma verificate sempre la consistenza del composto che deve essere cremoso prima di andare in forno.
  • Per facilitare la ricetta pesate anche i liquidi.

Una merenda leggera al sapore di Toscana

La ciambella al finocchio è una torta soffice e leggera che piace a tutti. È adatta anche per chi vuole concedersi uno spuntino goloso senza appesantirsi troppo e sentirsi in colpa.
Accompagnata da una tazza di Tisana al Finocchio Bio Toscano, questa ciambella preserva la salute del nostro stomaco e del nostro intestino grazie alle proprietà benefiche del finocchio.

La Tisana al Finocchio Bio Toscano è interamente prodotta in Toscana, dalla semina in campo fino al confezionamento. Royal Tea si affida a collaboratori di fiducia per avere una garanzia di qualità in ogni fase di produzione. Sceglie principalmente coltivatori della zona che condividono la scelta di un’agricoltura biologica. In questo modo sostiene l’economia locale grazie alla filiera corta e si prende cura dell’ambiente scegliendo la strada del biologico.
Basta un sorso di questa tisana per assaporare tutto il #saporediToscana racchiuso in una semplice bustina.

ricetta ciambella con tisana al finocchio royal tea

Guarda la video ricetta della ciambella con tisana al finocchio

Adesso non vi resta che fare uno spuntino leggero ma goloso con una fetta di ciambella al finocchio accompagnata da una tazza di Tisana al Finocchio Bio Toscano!
Buon appetito!

Monica

Biscotti di San Valentino con farine naturali – In cucina con tè

Biscotti di San Valentino con farine naturali
La festa di San Valentino si avvicina ed ecco pronta per voi una ricetta semplice e gustosa per regalare un momento di dolcezza ai vostri cari.
Oggi preparo insieme a voi dei biscotti con farine naturali senza glutine.
Sono ottimi per le vostre colazioni e merende: friabili, dolci e perfetti da abbinare alla Tisana Bio alla Rosa Canina e Malva Toscana.
Questi frollini sono ottenuti dalla miscela di tre farine e un amido: la farina di riso, la farina di grano saraceno, la farina di mais per polenta istantanea e la farina o amido di tapioca, che si può sostituire con l’amido di mais.
Biscotti di San Valentino con farine naturali senza glutine | Royal Tea

Procedimento

Per preparare la frolla, lavorate in una ciotola l’uovo con lo zucchero e il burro ammorbidito. Aggiungete poi le farine, l’amido e la scorza grattugiata di limone.
Potete realizzare l’impasto della frolla a mano con l’aiuto di una forchetta oppure direttamente utilizzando un frullatore.
Ultimate però la lavorazione della frolla con le mani, velocemente, spolverando l’impasto con la farina di riso o l’amido (1).
Avvolgete poi la frolla con la pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero una ventina di minuti.
Mentre aspettate, accendete il forno e preriscaldate a 180 gradi.
Recuperate la frolla dal frigo, toglietela dalla pellicola e stendetela sulla spianatoia spolverata di farina di riso. L’ideale è mantenere uno spessore della frolla di circa mezzo centimetro.
Adesso arriva il momento di dare forma ai nostri biscotti! Avrete bisogno di due formine a forma di cuore, di dimensioni diverse tra loro. Utilizzate per prima la formina più grande, intagliate la frolla e posizionate i vostri cuori su una teglia rivestita di carta da forno (2). Una volta realizzati tutti i vostri cuori con la formina più grande, utilizzate quella più piccola per intagliare la metà dei biscotti.
Cuocete i biscotti in forno ventilato a 180° per circa 15 minuti. Una volta cotti, lasciate raffreddare prima di toglierli dalla teglia.
Farcite i vostri biscotti posizionando un cucchiaio di marmellata al centro e chiudete utilizzando un secondo biscotto come in figura (3). Spolverate il tutto con un po’ di zucchero a velo e i vostri biscotti di San Valentino alle farine naturali sono pronti per essere serviti!

Ingredienti:

  • 100 g burro
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di tapioca
  • 50 g di farina di riso
  • 50 g di farina di grano saraceno
  • 50 g di farina di mais
  • 1 cucchiaino di aroma o scorza grattugiata di limone bio
  • Marmellata di frutti rossi
Frolla con farine naturali senza glutine | Royal Tea
Biscotti di San Valentino con farine naturali senza glutine | Royal Tea
Biscotti di San Valentino con farine naturali senza glutine | Royal Tea

Come servire i biscotti di San Valentino

Non vi dimenticate di aggiungere un ultimo tocco di romanticismo abbinando i biscotti ad una tisana biologica Royal Tea. Per questa occasione vi consiglio in particolare la Tisana alla Rosa Canina e Malva Toscana Bio. Il suo gusto delicato e le sue proprietà emollienti e lenitive donano una piacevole sensazione di benessere e relax!

Tutte le tisane della linea Bio Royal Tea sono naturalmente prive di glutine e di lattosio e sono perfette anche per chi ha una dieta vegana.

Biscotti di San Valentino con farine naturali senza glutine | Royal Tea

Guarda la video ricetta dei biscotti di San Valentino

Un augurio di buon San Valentino a voi e alla vostra dolce metà! Che questo possa essere un momento di dolcezza e serenità da condividere con chi amate.

Vi aspetto il mese prossimo con una nuova ricetta da preparare insieme!

Monica