Rimedi naturali per combattere i sintomi influenzali

tisane e rimedi per influenza

tisane e rimedi per influenza

Sai che esistono numerosi rimedi naturali, tramandati da generazioni, che aiutano a combattere i sintomi influenzali?

Mentre preparavo una buona tazza di tè, mi lamentavo dell’inverno, del gelo e del periodo di influenze ormai alle porte. E si sa, i malanni di stagione, con i loro mal di gola, la febbre, il raffreddore e i dolori muscolari, sono una gran seccatura!

C’è chi li ama, c’è chi li odia, chi li santifica e chi li demonizza. I rimedi naturali sono un ottimo metodo per prevenire e spesso anche per curare influenze e raffreddori. È anche vero che, quando le circostanze lo richiedono, è necessario affidarsi a cure mediche e medicine. In ogni caso, prima di fasciarci la testa, conosciamo meglio i rimedi naturali tramandati di generazione in generazione.

Rimedi naturali per combattere i sintomi influenzali

L’indiscusso e delizioso latte caldo con miele, meglio se all’eucalipto, ottimo per le sue proprietà balsamiche. L’accoppiata è vincente per aiutare l’organismo a combattere i virus e i batteri influenzali.

Il secondo degli accorgimenti della nonna è il riposo forzato, al caldo delle coperte, magari con una borsa d’acqua calda sul petto. Il riposo e il calore aiutano l’organismo a concentrare tutti i suoi sforzi nella battaglia contro l’influenza, impedendogli di sprecare forze e risorse in altre attività.

E come trascurare poi l’utilità dei suffumigi? Quel che devi fare è avvicinare il viso, coperto da un panno che trattenga il calore, ad un contenitore con dell’acqua che hai portato ad ebollizione. I suffumigi sono ideali per combattere il raffreddore e sono tanto più efficaci se nell’acqua vi diluisci della Camomilla Tuttofiore Biologica o delle essenze balsamiche.

Vuoi combattere il mal di gola? Mescola acqua tiepida, succo di limone e miele e procedi con dei gargarismi: disinfetteranno la gola e leniranno l’irritazione alle mucose.

rimedi-naturali-contro-sintomi-influenzali

Rimedi per la stanchezza eccessiva

Per curare invece il mal di testa, senza ricorrere all’uso di potenti antidolorifici, un ottimo rimedio naturale è il sale grosso. Scaldalo sul fuoco e avvolgilo in un panno di cotone che trattenga il calore, poi posalo sulla fronte e vedrai che sarà un vero toccasana!

E se la febbre diventa eccessivamente alta? Ancora oggi le nonne riescono a tenerla sotto controllo proprio come facevano un tempo. Usano infatti degli impacchi di acqua fresca e aceto su polsi, caviglie, incavo dei gomiti e fronte.

Hai bisogno invece di un energizzante naturale? Puoi affidarti allo zenzero, ottimo per l’affaticamento muscolare e per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Un rimedio naturale contro i dolori muscolari sono invece i noccioli di ciliegio riscaldati in un morbido cuscinetto o in un panno di cotone. Sono l’ideale per combattere i dolori muscolari tipicamente influenzali senza necessariamente ricorrere agli antidolorifici.

Ideali in caso di raffreddori e influenze sono anche le Tisane Biologiche Royal Tea. Le erbe contenute nelle loro miscele hanno molte proprietà benefiche utili per il nostro corpo.  Le tisane calde aiutano a liberare le mucose e le vie respiratorie e a combattere i dolori influenzali. Senza contare che il loro gusto delizioso ti offrirà un dolce momento di coccole e di relax.

È poi fondamentale aiutarsi con una sana e giusta alimentazione: frutta fresca e verdura cotta al vapore, entrambe di stagione, sono preziose alleate per prevenire e combattere l’influenza e i malanni di stagione perché rinforzano le nostre difese immunitarie. Salutare è anche concedersi una moderata e quotidiana quantità di frutta secca (mandorle, noci, pistacchi, su tutte).

E tu a quali rimedi naturali ti affidi in caso di influenze e di raffreddori? Ti va di suggerimi i tuoi nei commenti?