Ricetta risotto al tè nero

Ricetta risotto al tè nero
Sai che il tè nero può essere utilizzato per preparare risotti dall’aroma un po’ più particolare?
Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare un risotto, ma al posto del brodo utilizzeremo l’infuso di tè nero. Vediamo come.
Ricetta risotto al tè nero

Ingredienti

Dosi per 2 persone

  • 250 gr di riso Carnaroli
  • 100 gr di robiola
  • 1 cipolla
  • 3 bustine di English Breakfast Royal Tea
  • vino bianco
  • sale
  • olio extravergine
  • pepe

Come preparare il risotto al tè nero

Portare ad ebollizione un litro di acqua, aggiungere le bustine di tè, mezzo cucchiaio di sale grosso e lasciare in infusione a fuoco basso; successivamente filtrare l’acqua in cui è rimasto in infusione il tè.
In un tegame antiaderente scaldate un paio di cucchiai di olio extravergine insieme a due cucchiai d’acqua, tritate mezza cipolla con l’aiuto di una mezzaluna e poi fatela rosolare nel tegame. Aggiungete il riso, fatelo tostare e sfumate con un po’ di vino bianco.
Continuate a cuocere il riso come un tradizionale risotto, utilizzando però il tè al posto del brodo.
Quando il risotto è cotto, togliete dal fuoco e mantecate con la robiola per rendere il tutto più cremoso. Correggere di sale, se necessario, e servire aggiungendo una abbondante macinata di pepe nero direttamente nel piatto.

Ti è piaciuta questa ricetta?

Salva l’infografica che trovi qui sotto per avere sempre con te la ricetta del risotto al tè nero.

Clicca qui per scoprire tutta la collezione di tè classici Royal Tea.

Ricetta risotto al tè nero Royal Tea

Torta aromatizzata al Tè nero

Ricetta torta al tè nero Royal Tea
Una soffice torta aromatizzata al Tè Nero è proprio quello che ci vuole in queste giornate autunnali grigie e piovose. Per questa ricetta ti consigliamo il Kenya Tea Royal Tea, un tè robusto dal colore rosso-bruno e dal gusto intenso e deciso. Per un’esperienza più raffinata puoi utilizzare l’English Breakfast che unisce l’aroma intenso del tè africano a quello morbido e raffinato del tè indiano.
Ricetta torta al tè nero Royal Tea

Ingredienti della Torta al Tè Nero

  • 150 ml di tè nero
  • 300 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 3 uova
  • Mezza bustina di lievito per dolci (8 g)
  • Scorza grattugiata di un limone

Come preparare la Torta al Tè Nero

  • Preparate il tè e lasciatelo in infusione per 8-10 minuti. Vi consigliamo il nostro Kenya Tea per un sapore più intenso e deciso oppure l’English Breakfast per un gusto più classico.
  • Con le fruste elettriche, montate bene e con pazienza le uova insieme allo zucchero. Incorporate poi il burro morbido e la scorza del limone grattugiata. Unite il lievito alla farina e, utilizzando un setaccio, aggiungeteli poco alla volta al composto.
  • Per ultimo unite il tè ancora tiepido versandone poco alla volta.
  • Imburrate una teglia da 24 cm di diametro e infornate 180° per 30 minuti.
  • A cottura terminata, togliete la torta dal forno e, una volta raffreddata, toglietela dalla forma.
  • La vostra torta al tè nero adesso è pronta per essere servita!

Ti è piaciuta questa ricetta? Salva l’infografica qui sotto per averla sempre con te!

Scopri la nostra linea di tè e tisane classici oppure la nuova collezione Bio e Toscani.

Ricetta torta al tè nero Royal Tea