Ciambella con tisana al finocchio

ricetta ciambella al finocchio royal tea

Oggi prepariamo insieme una ciambella soffice e leggera utilizzando nell’impasto la Tisana al Finocchio Bio Toscano di Royal Tea.

Quante volte avete cercato una ricetta golosa e che fosse altrettanto leggera? La ricetta che vi propongo oggi fa proprio al caso vostro!

La tisana al finocchio è un vero e proprio toccasana per il nostro stomaco e intestino. Infatti ci aiuta a risolvere piccoli disagi come bruciore, flatulenza, gonfiore e crampi. Rilassando il tratto digestivo, allevia i principali sintomi della sindrome del colon irritabile.
Questa tisana era già nota nell’antichità per le sue proprietà carminative e riesce ad attenuare quel fastidioso senso di gonfiore intestinale perché favorisce la fisiologica eliminazione dei gas intestinali.

Vediamo insieme come utilizzare la tisana al finocchio per preparare questa ciambella soffice e delicata. Questa ricetta è senza glutine e senza lattosio.

ciambella con tisana al finocchio bio royal tea

Come preparare la ciambella al finocchio

Per prima cosa, mettete in infusione 2 bustine di tisana al finocchio in 130 g di acqua bollente. Coprite con un piattino per non far evaporare gli aromi e preservare le proprietà del finocchio. Lasciate raffreddare e poi togliete le bustine dall’infusione strizzandole bene.
Preriscaldate il forno a 180 gradi, preferibilmente utilizzate la modalità ventilata.
In una ciotola montate con la frusta a mano o fruste elettriche le uova con lo zucchero. Unite poi l’olio di semi e la tisana ormai fredda.
Aggiungete al composto la farina di riso, l’amido e il lievito utilizzando un setaccio. Potete unire anche la scorza grattugiata di limone per aromatizzare la vostra ciambella.
Mescolate con delicatezza. Il composto deve risultare omogeneo e senza grumi, con una consistenza cremosa (1). Versate il composto in uno stampo dal diametro di 24 cm, oleato con staccante oppure imburrato e infarinato.
Lasciate cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti (2). Fate la prova stecchino per verificare la cottura della vostra ciambella. Una volta tolta dal forno, aspettate che sia tiepida per togliere la ciambella dallo stampo.
Servite con una spolverata di zucchero a velo e una tazza di Tisana al Finocchio Bio Royal Tea (3).
Sarà perfetta in ogni momento della giornata.

Ingredienti:

  • 3 uova medie
  • 150 g zucchero semolato o di canna
  • 130 g acqua
  • 2 bustine di tisana al finocchio
  • 120 g olio di semi
  • 200 g farina di riso
  • 50 g amido di mais
  • una bustina di lievito per dolci
  • Scorza di limone (facoltativo)
impasto della ciambella con tisana
infornare a 180 gradi per 15 minuti
ciambella servita con tisana

Consigli

  • In alternativa potete sostituire la farina di riso e l’amido con 250 g della vostra farina preferita ma verificate sempre la consistenza del composto che deve essere cremoso prima di andare in forno.
  • Per facilitare la ricetta pesate anche i liquidi.

Una merenda leggera al sapore di Toscana

La ciambella al finocchio è una torta soffice e leggera che piace a tutti. È adatta anche per chi vuole concedersi uno spuntino goloso senza appesantirsi troppo e sentirsi in colpa.
Accompagnata da una tazza di Tisana al Finocchio Bio Toscano, questa ciambella preserva la salute del nostro stomaco e del nostro intestino grazie alle proprietà benefiche del finocchio.

La Tisana al Finocchio Bio Toscano è interamente prodotta in Toscana, dalla semina in campo fino al confezionamento. Royal Tea si affida a collaboratori di fiducia per avere una garanzia di qualità in ogni fase di produzione. Sceglie principalmente coltivatori della zona che condividono la scelta di un’agricoltura biologica. In questo modo sostiene l’economia locale grazie alla filiera corta e si prende cura dell’ambiente scegliendo la strada del biologico.
Basta un sorso di questa tisana per assaporare tutto il #saporediToscana racchiuso in una semplice bustina.

ricetta ciambella con tisana al finocchio royal tea

Guarda la video ricetta della ciambella con tisana al finocchio

Adesso non vi resta che fare uno spuntino leggero ma goloso con una fetta di ciambella al finocchio accompagnata da una tazza di Tisana al Finocchio Bio Toscano!
Buon appetito!

Monica

Biscotti di San Valentino con farine naturali – In cucina con tè

Biscotti di San Valentino con farine naturali
La festa di San Valentino si avvicina ed ecco pronta per voi una ricetta semplice e gustosa per regalare un momento di dolcezza ai vostri cari.
Oggi preparo insieme a voi dei biscotti con farine naturali senza glutine.
Sono ottimi per le vostre colazioni e merende: friabili, dolci e perfetti da abbinare alla Tisana Bio alla Rosa Canina e Malva Toscana.
Questi frollini sono ottenuti dalla miscela di tre farine e un amido: la farina di riso, la farina di grano saraceno, la farina di mais per polenta istantanea e la farina o amido di tapioca, che si può sostituire con l’amido di mais.
Biscotti di San Valentino con farine naturali senza glutine | Royal Tea

Procedimento

Per preparare la frolla, lavorate in una ciotola l’uovo con lo zucchero e il burro ammorbidito. Aggiungete poi le farine, l’amido e la scorza grattugiata di limone.
Potete realizzare l’impasto della frolla a mano con l’aiuto di una forchetta oppure direttamente utilizzando un frullatore.
Ultimate però la lavorazione della frolla con le mani, velocemente, spolverando l’impasto con la farina di riso o l’amido (1).
Avvolgete poi la frolla con la pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero una ventina di minuti.
Mentre aspettate, accendete il forno e preriscaldate a 180 gradi.
Recuperate la frolla dal frigo, toglietela dalla pellicola e stendetela sulla spianatoia spolverata di farina di riso. L’ideale è mantenere uno spessore della frolla di circa mezzo centimetro.
Adesso arriva il momento di dare forma ai nostri biscotti! Avrete bisogno di due formine a forma di cuore, di dimensioni diverse tra loro. Utilizzate per prima la formina più grande, intagliate la frolla e posizionate i vostri cuori su una teglia rivestita di carta da forno (2). Una volta realizzati tutti i vostri cuori con la formina più grande, utilizzate quella più piccola per intagliare la metà dei biscotti.
Cuocete i biscotti in forno ventilato a 180° per circa 15 minuti. Una volta cotti, lasciate raffreddare prima di toglierli dalla teglia.
Farcite i vostri biscotti posizionando un cucchiaio di marmellata al centro e chiudete utilizzando un secondo biscotto come in figura (3). Spolverate il tutto con un po’ di zucchero a velo e i vostri biscotti di San Valentino alle farine naturali sono pronti per essere serviti!

Ingredienti:

  • 100 g burro
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di tapioca
  • 50 g di farina di riso
  • 50 g di farina di grano saraceno
  • 50 g di farina di mais
  • 1 cucchiaino di aroma o scorza grattugiata di limone bio
  • Marmellata di frutti rossi
Frolla con farine naturali senza glutine | Royal Tea
Biscotti di San Valentino con farine naturali senza glutine | Royal Tea
Biscotti di San Valentino con farine naturali senza glutine | Royal Tea

Come servire i biscotti di San Valentino

Non vi dimenticate di aggiungere un ultimo tocco di romanticismo abbinando i biscotti ad una tisana biologica Royal Tea. Per questa occasione vi consiglio in particolare la Tisana alla Rosa Canina e Malva Toscana Bio. Il suo gusto delicato e le sue proprietà emollienti e lenitive donano una piacevole sensazione di benessere e relax!

Tutte le tisane della linea Bio Royal Tea sono naturalmente prive di glutine e di lattosio e sono perfette anche per chi ha una dieta vegana.

Biscotti di San Valentino con farine naturali senza glutine | Royal Tea

Guarda la video ricetta dei biscotti di San Valentino

Un augurio di buon San Valentino a voi e alla vostra dolce metà! Che questo possa essere un momento di dolcezza e serenità da condividere con chi amate.

Vi aspetto il mese prossimo con una nuova ricetta da preparare insieme!

Monica

Dormire bene in modo naturale

Dormire bene in modo naturale

Dormire bene in modo naturale | Royal Tea

Dormire bene è importante. La buona qualità del sonno è infatti indispensabile per il benessere del corpo e della mente.

Una sana dormita infatti fa bene sotto molti aspetti:

  • Migliora le nostre prestazioni nel lavoro, nello sport e nelle relazioni sociali
  • Favorisce la concentrazione e aiuta la memoria
  • Rinforza il sistema immunitario
  • Fa bene al cuore e alla pelle
  • Aiuta a perdere peso

Spesso però è difficile riuscire a riposare bene, sono infatti numerose le cause che non permettono di avere una buona qualità del sonno.
Ci sono però rimedi naturali che aiutano a favorire il buon riposo e che possono diventare delle sane abitudini quotidiane per stare bene.

Nella linea Bio & Toscani Royal Tea ci sono ben due preziose alleate che possono aiutarti a dormire sonni tranquilli.
Stiamo parlando della tisana biologica Buonanotte Bio e della Camomilla TuttoFiore Biologica Toscana. Queste due miscele contengono erbe dalle proprietà benefiche che aiutano il rilassamento. Scopriamole insieme!

Tisana biologica Buonanotte Bio

La tua buona abitudine prima di andare a letto.
Una miscela che vede sapientemente bilanciate le principali erbe dalle proprietà rilassanti:

  • Camomilla: da sempre conosciuta per le sue proprietà lenitive e rilassanti, è ottima per favorire il rilassamento e il buon riposo.
  • Passiflora: è spesso utilizzata come sedativo del sistema nervoso centrale. Grazie al suo effetto rilassante, è indicata soprattutto per calmare gli stati di nervosismo e ansia e per favorire il sonno.
  • Melissa: anche la melissa possiede effetti calmanti ed è indicata per ridurre ansia, stress e irrequietezza. La sua azione sedativa agisce sia sul sistema nervoso che a livello viscerale in caso di somatizzazione dell’ansia.
  • Tiglio: grazie alle sue proprietà rilassanti e ansiolitiche, il tiglio è molto indicato per combattere l’insonnia.

Questa tisana, grazie alle proprietà dei suoi ingredienti, se assunta in modo abituale prima di andare a letto può aiutare a ritrovare una buona qualità del sonno e a riposare meglio.
Tisana biologica Buonanotte Bio Royal Tea

Camomilla TuttoFiore Biologica Toscana

La camomilla biologica toscana TuttoFiore Royal Tea cresce nella natura incontaminata della campagna toscana, fatta di dolci pendii e scorci incantevoli. Coltivata in prossimità delle coste, la camomilla respira dalle pinete l’aria di mare che ossigena piante e fiori e ne esalta le naturali caratteristiche. Sono numerosi i benefici di questa pianta, in particolare è indicata per alleviare ansia, stress e favorire il rilassamento. Può essere consumata a piacimento durante la giornata oppure la sera prima di andare a dormire per conciliare il sonno.
Camomilla TuttoFiore Biologica Toscana Royal Tea

Puoi acquistare tutte le tisane della linea Bio & Toscani sul nostro shop online!

Lo zenzero: un toccasana per la nostra salute!

Zenzero: proprietà e benefici

Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea di origine asiatica appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae.

Sai che lo zenzero ha molte proprietà utili per il benessere del nostro organismo?
Scopriamo insieme quali sono i suoi benefici per la nostra salute.
Tisana allo zenzero | Royal Tea

Le principali proprietà dello zenzero

  • È un antisettico naturale: aiuta ad alleviare i sintomi influenzali.
  • È un antiossidante e un antinfiammatorio naturale. Inibisce l’attività dei radicali liberi e contrasta lo sviluppo di malattie croniche legate all’invecchiamento cellulare.
  • Riduce il gonfiore addominale e favorisce la digestione.
  • Svolge un’azione depurativa: aiuta ad eliminare le tossine presenti nell’organismo.
  • Allevia i sintomi del reflusso ed è un ottimo alleato contro la nausea.

Ci sono molti modi per inserire lo zenzero nelle proprie abitudini alimentari. Una tra queste è l’assunzione tramite tisane o infusi.
Bere una tisana, oltre che ad essere un momento di relax, è anche un modo per prendersi cura del benessere del proprio corpo in modo semplice … e gustoso!

Nella nostra linea di Tisane Bio puoi trovare la tisana Zenzero e Limone Bio, una miscela dal gusto fresco e frizzante da gustare quando vuoi tu.
La combinazione di zenzero e limone è un mix perfetto sia come sapore che come principi attivi. Entrambi hanno infatti proprietà antinfiammatorie, digestive, disintossicanti e stimolanti del sistema immunitario.
È utile quindi contro la nausea, allevia il gonfiore addominale, favorisce la digestione e attenua i sintomi influenzali.
Tisana Zenzero e Limone Bio Royal Tea
Questo però non vuol dire che una tazza di tisana Zenzero e Limone Bio può considerarsi un medicinale! Infatti l’assunzione di tisane può essere un aiuto per alleviare sintomi e favorire una sensazione di benessere, ma non sono sostitute di terapie prescritte dal medico.

Bere tisane è una buona abitudine per stare bene e regalare una piccola coccola quotidiana al nostro corpo.
Scopri la nostra linea di prodotti Bio e Toscani. Qui troverai tisane biologiche prodotte in Toscana, realizzate con ingredienti selezionati per garantire un’ottima qualità e un sapore unico e inconfondibile.

Tisana biologica Zenzero e Limone Bio: freschezza e vitalità in una tazza!

zenzero e limone bio royal tea
Le giornate iniziano ad allungare, le temperature sono più piacevoli e i colori vivaci della primavera trasmettono buon umore già dalle prime luci del mattino.

Con l’arrivo della bella stagione, ho iniziato a prendere l’abitudine ad andare a correre sul lungomare la mattina presto. Arrivo fino in Terrazza Mascagni, il suggestivo belvedere che si affaccia sul mare della mia Livorno.

Dopo un’oretta buona di corsa, finalmente giungo a destinazione. Mi fermo davanti alla balaustra che si affaccia sul mare e mi godo lo spettacolo che mi circonda.

Il sole tiepido illumina questa nuova giornata e il piacevole profumo di salmastro invade l’aria trasportato da una brezza fresca e frizzante; il cielo limpido si riflette nel mare regalando infinite sfumature di azzurro. Il rumore delle onde che si infrangono sugli scogli e i garriti dei gabbiani che volano leggeri sul lungomare riescono a distrarmi dal rumore del traffico, trasportandomi in un’atmosfera di tranquillità. 

Mi siedo su una panchina lì vicino e mi metto ad osservare l’armonia di colori che caratterizza questo luogo: l’azzurro del cielo e il blu del mare, il verde dell’erba rigogliosa, la ghiaia rossiccia e l’inconfondibile pavimentazione a scacchiera bianca e nera. È un tripudio di colori che mi mette di buonumore, mi dà serenità, vitalità e voglia di fare!

Dopo aver recuperato le energie, riprendo la mia corsa per tornare a casa.

Ormai sta diventando quasi un rito: una volta tornata a casa, dopo una doccia veloce, mi preparo sempre la mia tisana preferita Royal Tea. Già dalla prima volta in cui l’ho assaggiata, sono rimasta veramente soddisfatta della scelta e da allora non ho mai rinunciato alla tisana biologica Zenzero e Limone Bio.

Ha un sapore molto particolare. È delicata ma frizzante, è una dolce coccola ma anche una ricarica di energia. È un momento di relax per me stessa ma anche un’occasione per stare insieme agli amici.

Adoro il gusto speziato dello zenzero unito all’aroma rinfrescante del limone. Questa tisana mi piace anche perché è diversa dai prodotti tradizionali: ha un sapore che non ti aspetti, ti stupisce con la sensazione di benessere e vitalità che ti dona già dal primo sorso.

La tisana biologica Zenzero e Limone Bio mi mette veramente di buon umore. È come se una fresca e luminosa giornata di primavera fosse racchiusa all’interno di ogni suo filtro! Ogni volta che la bevo, rivivo la sensazione della brezza marina sulla pelle, la pace e l’energia delle onde del mare che si muovono sinuose, il calore e la luce del sole che ti danno il buongiorno.

Oltre che per il piacere di assaporare un’ottima tazza di Zenzero e Limone Bio, ho preso l’abitudine a bere questa tisana anche per i benefici che ha sulla salute del corpo. Lo zenzero aiuta ad attivare il metabolismo e a bruciare più facilmente i grassi, mentre il limone aiuta la disintossicazione dell’organismo e favorisce la diuresi. Per non parlare del contributo che questi ingredienti danno nei mesi invernali per alleviare i sintomi influenzali. Beh, devo dire che la tisana Zenzero e Limone Bio sembra pensata proprio per me: una persona che apprezza la bellezza e la bontà della natura e che ama stare in forma senza rinunciare ai piccoli piaceri genuini.

Terrazza Mascagni Livorno

Tisana biologica Zenzero e Limone Bio

Il gusto speziato dello zenzero si fonde con l’aroma frizzante del limone, il profumo di cannella e il sapore piacevole della liquirizia italiana. Ingredienti 100% biologici selezionatissimi che rendono questa tisana buona da assaporare calda o fredda in ogni momento della giornata.

La tisana biologica Zenzero e Limone Bio fa parte della nuova linea Bio targata Royal Tea. Questa nuova linea è stata ideata per regalarti momenti di bontà genuina da condividere con chi vuoi. Per riscoprire il bello della semplicità e il gusto per il biologico.

Tisana biologica Zenzero e limone bio royal tea

Tisana biologica Buonanotte Bio: sogni d’oro con Royal Tea!

Tisana Bio Royal Tea
Dopo una lunga giornata di lavoro, il momento che preferisco è quello della Buonanotte. Mentre mia moglie Silvia mette su l’acqua per le tisane, io aiuto i bambini a prepararsi per andare a dormire. Dopo un po’ di resistenza per infilare il pigiama, finalmente ci siamo: Giulia e Michele sono sotto le coperte pronti per il Rito della Buonanotte.

A casa nostra funziona così da anni. Prima di andare a dormire, ci raduniamo tutti in camera dei bambini e, mentre sorseggiamo insieme una tazza calda di Tisana della Buonanotte Bio Royal Tea, io o mia moglie raccontiamo che cosa ci è capitato al lavoro durante la giornata appena trascorsa. È un momento bellissimo. Sia io che Silvia riusciamo a trasformare dei semplici episodi quotidiani in storie che ci fanno volare con la fantasia. Giulia e Michele ci ascoltano sempre rapiti mentre gustano la loro tisana della Buonanotte.

Stasera tocca a me raccontare.

Lavoro in una riserva naturale che si affaccia sul Lago di Massaciuccoli in Toscana, un luogo tranquillo e incontaminato dove poter stare sempre a contatto con la natura. Nel mio racconto di questa sera, ho voluto portare i bambini a vedere con me il tramonto, percorrendo i camminamenti in legno che attraversano la zona paludosa dell’oasi. Una leggera brezza scompiglia i nostri capelli mentre osserviamo il sole rosso che con i suoi tiepidi raggi dipinge il lago con colori di fuoco. Aironi e falchi di palude prendono il volo per rientrare ai loro nidi prima che la luce del sole lasci spazio al blu della notte; le loro sagome in volo si stagliano nel cielo saturo salutando un altro giorno appena trascorso. E scomparendo veloce dietro al mare in lontananza, il sole se ne va a dormire, lasciando che le stelle rischiarino questa notte senza luna.

Tutto è calmo, tutto riposa, il flebile suono del canniccio mosso dal vento culla gli abitanti del lago come una ninna nanna sussurrata. Una buonanotte dolce e naturale come la tisana biologica Buonanotte Bio di Royal Tea che, come tutte le sere, anche questa volta ha accompagnato i nostri bambini nel mondo dei sogni.

Scegliamo i prodotti Royal Tea da anni perché possiamo riscoprire l’amore per la natura e la passione per una vita semplice e sana ogni volta che assaporiamo una delle loro tisane. In particolare amiamo la tisana biologica Buonanotte Bio: Camomilla, Tiglio, Passiflora e Melissa sono solo alcuni degli ingredienti contenuti in questa tisana che favoriscono il rilassamento e il buon riposo. Ormai questa è diventata la nostra abitudine della sera, una buonanotte genuina che aiuta a riposare tranquilli e sereni in vista di una nuova giornata. Grazie Royal Tea!

lago di massaciuccoli

Tisana biologica Buonanotte Bio

La tua buona abitudine prima di andare a letto.
Con camomilla biologica delle nostre piantagioni toscane, sapientemente miscelata con selezionatissimi ingredienti biologici, come il tiglio, noto da sempre per le sue proprietà calmanti, e foglie di passiflora e melissa prodotte anche queste in Toscana.

La nuova linea di prodotti Bio

La tisana biologica Buonanotte Bio fa parte della nuova linea Bio targata Royal Tea. Questa nuova linea è stata ideata per regalarti momenti di bontà genuina da condividere con chi vuoi. Per riscoprire il bello della semplicità e il gusto per il biologico.

Tisana Royal Tea buonanotte Bio

Tisana Biologica al Mirtillo Selvatico Bio dell’Appennino Tosco-Emiliano

Tisana Biologica al Mirtillo Selvatico dell'Appennino Tosco-Emiliano Royal Tea
Salire nella mia casetta immersa nei boschi dell’Appennino Tosco-Emiliano è ormai diventata la mia sana abitudine di ogni weekend. Faccio un lavoro molto stressante e sento il bisogno, ogni venerdì, di fare i bagagli per fuggire dai ritmi impazziti della settimana. Quando vengo qua durante l’inverno, per prima cosa accendo il camino e mi preparo una tazza di Tisana Biologica Royal Tea al Mirtillo Selvatico Bio, raccolto proprio su questi monti; da quando l’ho assaggiata per la prima volta è diventata la mia preferita.

L’ho scoperta per caso questa estate durante una passeggiata nel bosco. Camminavo ormai da qualche ora su un sentiero che non avevo mai percorso prima quando ad un certo punto una leggera brezza profumata ha attirato la mia attenzione. Poco distanti dal sentiero segnato, un gruppetto di persone più o meno giovani stava rovistando tra i cespugli. Anche se un po’ strani, trasmettevano buonumore anche solo a guardarli; era un gruppo affiatato, si percepiva la loro voglia di stare insieme e l’amore per la montagna.

Incuriosito, mi avvicinai. Mi fermai a chiacchierare con loro, parlammo dei nostri monti e della bellezza del paesaggio in cui siamo cresciuti. Scoprii infatti che Giorgio e i suoi amici sono abitanti del posto e che ogni estate trasformano la loro passione per la vita all’aria aperta in un vero e proprio lavoro.

Vengono qua, negli angoli più nascosti dell’Appennino Tosco-Emiliano a raccogliere mirtilli per Royal Tea, che li trasforma in una tisana biologica delicata ma dal gusto intenso. Scelgono infatti ogni singola bacca con cura, selezionando solo i mirtilli più sani e maturi; si dedicano a questo lavoro da parecchi anni e conoscono questi boschi come le loro tasche: non c’è nessuno che possa svolgere questo compito meglio di loro.

Ho assaggiato i mirtilli da loro raccolti e devo ammettere di non averne mai mangiati di così buoni fino ad ora! Prima di salutarci e riprendere ognuno il proprio cammino, mi hanno lasciato qualche bustina di Tisana Biologica al Mirtillo Selvatico Bio con la promessa che avrei assaporato il gusto inconfondibile del mirtillo appena raccolto.

Avevano ragione. Ad ogni sorso l’aroma del mirtillo si distingue nell’armonia di sapori che rende unica questa tisana. Sono rimasto davvero colpito dalla storia di Royal Tea che mi ha raccontato Giorgio. Effettivamente riesco a ripercorrerla ogni volta che assaporo una loro tisana (eh beh, alla fine le ho provate tutte!). L’attenzione e la cura per le materie prime e l’impegno e l’accortezza in ogni fase della produzione rendono queste tisane biologiche un passo avanti rispetto alle tisane più tradizionali. Ormai non ho più dubbi: scelgo sempre Royal Tea!

Tisana Biologica al Mirtillo Selvatico dell'Appennino Tosco-Emiliano Royal Tea

Tisana biologica Mirtillo Selvatico Bio dell’Appennino Tosco-Emiliano

Un dono della natura. I mirtilli biologici di questa tisana nascono spontanei sulle pendici dell’Appennino Tosco-Emiliano, dove vengono raccolti e selezionati a mano. Usiamo oltre 110 grammi di mirtilli freschi per ogni 100 grammi di miscela. Per questo è così buona!

La nuova linea di prodotti Bio

La tisana biologica Mirtillo Selvatico Bio dell’Appennino Tosco-Emiliano fa parte della nuova linea Bio targata Royal Tea. Questa nuova linea è stata ideata per regalarti momenti di bontà genuina da condividere con chi vuoi. Per riscoprire il bello della semplicità e il gusto per il biologico.

Tisana Biologica al Mirtillo Selvatico dell'Appennino Tosco-Emiliano Royal Tea

Tisana biologica al Finocchio Bio Toscano

Royal Tea - Profumo di Toscana
Che pace, che dolce vivere nella tranquillità dei piccoli paesi immersi nella campagna toscana, dove tutti si svegliano presto e le ore sono scandite dalle campane in lontananza. Passeggiando per i sentieri tutti si augurano ancora il buongiorno, il tempo sembra fermarsi.
Il contadino, il pastore, il fornaio, tutti si conoscono e si sentono parte di un’unica grande famiglia.
Una volta rientrata a casa dal lavoro, la sera poco prima del tramonto, osservo dalla mia finestra queste colline silenziose e soavi.
Lo faccio da quando ero bambina, quando aspettavo che il mio babbo tornasse a casa dopo una lunga giornata di lavoro nei campi. Tornava stanco, ma sempre con il sorriso e con la voglia di condividere con noi la bellezza di lavorare in mezzo alla natura incontaminata. Ci raccontava della delicatezza con cui il terreno veniva preparato per la semina, l’attenzione e la cura per ogni piccolo germoglio, che un domani sarebbe diventato un sano e robusto finocchio pronto per la raccolta.
Ma le storie più belle, quelle che ci stupivano ogni volta, erano quelle che raccontavano, come la chiamava babbo, “la dolce magia” che trasformava il finocchio in una profumata tisana.
“Prendi il nostro finocchio biologico, coltivato con l’amore per il nostro territorio, aggiungi la passione per le cose semplici e genuine che si respira nel nostro lavoro; racchiudi tutto in un delicato tessuto naturale realizzato per rispettare l’ambiente e poi … pluff! Tuffa il filtro in una tazza bollente d’acqua raccolta dalle sorgenti sui nostri monti e … Magia! Ecco pronta per te la tisana al finocchio biologico Royal Tea!”
E ogni giorno in azienda, quando preparo le confezioni di tisana immersa nel delicato profumo del finocchio, penso alla “dolce magia” che avvolgerà ogni persona mentre sorseggia una tazza fumante del nostro finocchio biologico Royal Tea.
E sorrido.
Profumi di toscana

Una nuova linea di prodotti Bio

La tisana al Finocchio Bio Toscano è il primo prodotto della nuova linea Bio che vogliamo presentarvi.
L’idea di questa linea interamente biologica nasce dall’esigenza di creare prodotti buoni e genuini utilizzando materie prime naturali, controllate e proprie del nostro territorio. L’attenzione per ogni singolo ingrediente, la supervisione accurata in ogni fase della produzione e l’amore per la nostra terra sono le accortezze che rendono unici i prodotti Royal Tea.

Cerchiamo ogni giorno di gustare al meglio ciò che la natura ci mette a disposizione, meravigliandoci della ricchezza di aromi e sapori che solo lei può donarci. Crediamo nel valore inestimabile della natura e ci impegniamo quotidianamente con il nostro lavoro per rispettarla e valorizzarla.
La nuova linea Bio è stata pensata per regalarti momenti di bontà genuina da condividere con chi vuoi, per riscoprire il bello della semplicità e il gusto per il biologico.

La tisana biologica al Finocchio Bio Toscano

100% toscana, dalla semina in campo fino al confezionamento in bustina. Tutte le fasi della lavorazione avvengono in Toscana con l’obiettivo di preservare al meglio le proprietà del finocchio. Questo è infatti apprezzato dalla tradizione popolare per le sue capacità di favorire la digestione e alleviare il gonfiore addominale.

Tisana Finocchio Bio - Royal Tea

Rimedi naturali per combattere i sintomi influenzali

tisane e rimedi per influenza

tisane e rimedi per influenza

Sai che esistono numerosi rimedi naturali, tramandati da generazioni, che aiutano a combattere i sintomi influenzali?

Mentre preparavo una buona tazza di tè, mi lamentavo dell’inverno, del gelo e del periodo di influenze ormai alle porte. E si sa, i malanni di stagione, con i loro mal di gola, la febbre, il raffreddore e i dolori muscolari, sono una gran seccatura!

C’è chi li ama, c’è chi li odia, chi li santifica e chi li demonizza. I rimedi naturali sono un ottimo metodo per prevenire e spesso anche per curare influenze e raffreddori. È anche vero che, quando le circostanze lo richiedono, è necessario affidarsi a cure mediche e medicine. In ogni caso, prima di fasciarci la testa, conosciamo meglio i rimedi naturali tramandati di generazione in generazione.

Rimedi naturali per combattere i sintomi influenzali

L’indiscusso e delizioso latte caldo con miele, meglio se all’eucalipto, ottimo per le sue proprietà balsamiche. L’accoppiata è vincente per aiutare l’organismo a combattere i virus e i batteri influenzali.

Il secondo degli accorgimenti della nonna è il riposo forzato, al caldo delle coperte, magari con una borsa d’acqua calda sul petto. Il riposo e il calore aiutano l’organismo a concentrare tutti i suoi sforzi nella battaglia contro l’influenza, impedendogli di sprecare forze e risorse in altre attività.

E come trascurare poi l’utilità dei suffumigi? Quel che devi fare è avvicinare il viso, coperto da un panno che trattenga il calore, ad un contenitore con dell’acqua che hai portato ad ebollizione. I suffumigi sono ideali per combattere il raffreddore e sono tanto più efficaci se nell’acqua vi diluisci della Camomilla Tuttofiore Biologica o delle essenze balsamiche.

Vuoi combattere il mal di gola? Mescola acqua tiepida, succo di limone e miele e procedi con dei gargarismi: disinfetteranno la gola e leniranno l’irritazione alle mucose.

rimedi-naturali-contro-sintomi-influenzali

Rimedi per la stanchezza eccessiva

Per curare invece il mal di testa, senza ricorrere all’uso di potenti antidolorifici, un ottimo rimedio naturale è il sale grosso. Scaldalo sul fuoco e avvolgilo in un panno di cotone che trattenga il calore, poi posalo sulla fronte e vedrai che sarà un vero toccasana!

E se la febbre diventa eccessivamente alta? Ancora oggi le nonne riescono a tenerla sotto controllo proprio come facevano un tempo. Usano infatti degli impacchi di acqua fresca e aceto su polsi, caviglie, incavo dei gomiti e fronte.

Hai bisogno invece di un energizzante naturale? Puoi affidarti allo zenzero, ottimo per l’affaticamento muscolare e per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Un rimedio naturale contro i dolori muscolari sono invece i noccioli di ciliegio riscaldati in un morbido cuscinetto o in un panno di cotone. Sono l’ideale per combattere i dolori muscolari tipicamente influenzali senza necessariamente ricorrere agli antidolorifici.

Ideali in caso di raffreddori e influenze sono anche le Tisane Biologiche Royal Tea. Le erbe contenute nelle loro miscele hanno molte proprietà benefiche utili per il nostro corpo.  Le tisane calde aiutano a liberare le mucose e le vie respiratorie e a combattere i dolori influenzali. Senza contare che il loro gusto delizioso ti offrirà un dolce momento di coccole e di relax.

È poi fondamentale aiutarsi con una sana e giusta alimentazione: frutta fresca e verdura cotta al vapore, entrambe di stagione, sono preziose alleate per prevenire e combattere l’influenza e i malanni di stagione perché rinforzano le nostre difese immunitarie. Salutare è anche concedersi una moderata e quotidiana quantità di frutta secca (mandorle, noci, pistacchi, su tutte).

E tu a quali rimedi naturali ti affidi in caso di influenze e di raffreddori? Ti va di suggerimi i tuoi nei commenti?