“Dovresti bere di più!” – “È importante che il nostro corpo sia ben idratato!” – “Bere tanta acqua fa bene!”
Quante volte vi è capitato di sentire raccomandazioni simili a queste?
Bere molta acqua è importante per diversi motivi, ma non sempre è facile assumerne la quantità giornaliera consigliata. È vero che d’estate siamo più propensi al consumo di acqua a causa delle temperature molto calde ma, nonostante questo incentivo, la maggior parte della popolazione non riesce comunque a consumare la giusta dose quotidiana d’acqua.
Ma perché insistere sull’importanza di una buona idratazione? Oltre a placare la sete momentanea, bere molto ha tanti altri benefici.
In questo articolo troverete i principali motivi per cui è veramente importante avere una corretta idratazione quotidiana.
Bere molta acqua fa bene al nostro corpo perché:
- Favorisce l’eliminazione di tossine e sostanze di rifiuto dall’organismo. Assumendo più acqua, aumentano la sudorazione e la produzione di urina, vie principali per l’eliminazione di sostanze di rifiuto dal nostro corpo.
- Reintegra elementi chimici importanti per il corpo. L’acqua è ricca di elementi chimici e sali minerali come il potassio, il calcio e il magnesio fondamentali per il corretto funzionamento dell’organismo. Se non idratiamo correttamente il nostro corpo, soprattutto quando facciamo sport, è facile accusare fatica, debolezza muscolare e crampi.
- Migliora il funzionamento dei reni. Una buona idratazione fa lavorare correttamente i reni, li mantiene sani ed evita la formazione di fastidiosi calcoli renali.
- Migliora il funzionamento del cervello. Consumare acqua in abbondanza aiuta il cervello a lavorare più velocemente e migliora la nostra memoria. La disidratazione riduce le abilità cognitive, l’attenzione e la capacità di concentrazione.
- Favorisce lo sviluppo muscolare e un’adeguata lubrificazione delle articolazioni. I muscoli sono fatti al 75% d’acqua, per questo bere molto aiuta a mantenere i muscoli in salute e ad ottenere prestazioni sportive migliori.
- Semplifica la digestione e l’evacuazione. La disidratazione rende più lento il processo digestivo e di conseguenza più difficoltoso il passaggio delle feci nell’apparato digerente. Assumere una corretta quantità d’acqua evita quindi la costipazione e riduce i problemi intestinali.
È buona cosa prendere l’abitudine a bere acqua regolarmente durante la giornata, senza aspettare di avere sete. La sete infatti è il modo con cui il nostro corpo ci comunica uno stato di disidratazione: questa può essere leggera, ma anche più grave se è da molto tempo che non assumiamo acqua!
È consigliabile dunque evitare di bere solamente quando se ne sente il bisogno, in modo da mantenere l’organismo ben idratato durante tutta la giornata.
Ma come possiamo rendere più piacevole un bicchiere d’acqua in modo da consumarlo più volentieri? Ci sono tanti modi per assumere acqua in maniera più gustosa, uno di questi è bevendo tisane!
Bere tisane d’estate? Perché no?
Le tisane non devono necessariamente essere bevute calde. Possono essere consumate anche fredde, basta rispettare qualche piccola accortezza in fase di preparazione:
- Infusione in acqua calda (consigliata): preparare l’acqua calda, lasciare la tisana in infusione qualche minuto e poi lasciare raffreddare.
- Infusione in acqua fredda o a temperatura ambiente: se scegliete questa opzione è necessario tenere di conto che il tempo di infusione sarà molto più lungo. È necessaria qualche ora prima che la tisana sia pronta per essere bevuta.
Oltre ai numerosi benefici derivanti dall’assunzione di acqua, consumando tisane è possibile beneficiare delle proprietà contenute nelle piante e nelle erbe utilizzate nella loro preparazione.
Ecco quali sono, secondo noi di Royal Tea, le tisane più adatte ad essere consumate fredde, sia per il gusto che per le loro proprietà:
- Tisana biologica Zenzero e Limone Bio: dal gusto speziato e frizzante, è molto dissetante e piacevole anche bevuta fredda. Con zenzero, dalle note proprietà digestive, antiossidanti e anti-infiammatorie.
- Tisana biologica Rosa Canina e Malva Toscana Bio: dal gusto più leggero e delicato, è ottima per i momenti di relax. La rosa canina è ricca di vitamina C mentre la malva ha proprietà emollienti e lenitive.
- Tisana biologica Tuttigiorni Bio: un aroma gradevole da gustare tutti i giorni! Il cardo mariano, che è tonico e decongestionante, è un ottimo alleato del fegato e dell’apparato gastro-intestinale.
Che sia un bicchiere d’acqua semplice, acqua aromatizzata o una tisana poco importa: ciò che conta è riuscire a prendere l’abitudine di una corretta idratazione quotidiana, per stare bene e vivere meglio!