Le origini e gli usi della malva, pianta emolliente per eccellenza
La malva, appartenente alla famiglia delle Malvacee, è una pianta erbacea che può essere biennale o perenne e raggiungere un’altezza di circa un metro. Le sue foglie sono divise in 5-7 lobi e i fiori sono di colore rosa-violaceo, con 5 petali, che sbocciano dalla primavera all’autunno.
Una pianta affascinante che trova le sue radici in terre ricche e porose. Originaria dei territori dell’Europa e della Siberia, questa bellezza si è ormai diffusa in ogni angolo d’Italia e in particolare nella meravigliosa Toscana, che con il suo clima mite e accogliente offre alla malva il terreno ideale per crescere rigogliosa e libera.
La malva utilizzata nelle miscele Royal Tea viene seminata in campo aperto in Toscana e la raccolta inizia in tarda primavera, fino a Settembre-Ottobre. Per lasciare inalterate le proprietà delle foglie e dei fiori, la nostra malva viene sfalciata ed essiccata a bassa temperatura: un processo che garantisce la preservazione delle vitamine, dei minerali e degli antiossidanti presenti.
La varietà di malva chiamata Sylvestris è particolarmente nota per i suoi molteplici benefici nella medicina tradizionale. È considerata una pianta “morbida” per eccellenza, con proprietà antinfiammatorie, leggermente lassative e lenitive. Viene consigliata per regolarizzare l’intestino e per lenire infiammazioni della bocca e della gola, come bronchiti, ascessi dentari, afte e gengiviti. Ha anche proprietà espettoranti, diuretiche e decongestionanti delle mucose. Tradizionalmente è stata anche utilizzata come disintossicante del fegato e per alleviare il bruciore di stomaco.

ACQUISTA SULLO SHOP
La Tisana Rosa Canina e Malva Toscana Bio
Le sue note proprietà sedative ed emollienti l’hanno resa un’autentica regina dell’arte delle tisane e delle preparazioni farmaceutiche. Non a caso è stata scelta come ingrediente principale, insieme alla Rosa Canina, per creare la tisana Rosa Canina e Malva Toscana Bio Royal Tea: una miscela, prodotta e confezionata in Toscana, che unisce la vitamina C della Rosa Canina alle proprietà emollienti e lenitive della malva. Il risultato è un infuso dal colore rosa-violaceo con riflessi di blu, leggero e delicato, ideale per i momenti di relax più indulgenti e rigeneranti.
Vai allo shop
