
A San Valentino festeggia con Te… E con il Tè!
Tu, proprio tu, sei il primo regalo con cui emozionare il tuo partner. Saranno la tua presenza, la tua cura e il tuo desiderio di sorprenderlo con semplicità e creatività a rendere unico questo giorno. Ma come stupirlo in modo inconsueto e originale, senza eccessi di cattivo gusto né materialismi di vario genere? Noi abbiamo la nostra personale soluzione. Di cosa si tratta? Potresti invitare il tuo partner a vivere una deliziosa ora del tè in tua compagnia, organizzando per lui un tea party a tema San Valentino. Come fare? Ecco i nostri suggerimenti.
Primo passo.
Crea un romantico bigliettino in cui lo inviti all’ora del tè tête-à-tête, indicando luogo e orario in cui dovrà presentarsi e non mancando di coccolarlo con qualche dolce parola.
Secondo passo.
Allestisci l’ambiente per l’occorrenza. Farlo è molto semplice: ti basterà una coperta rossa da stendere accanto al camino, dei cuscini a forma di cuore con cui addolcire il tuo divano, dei palloncini con una frase romantica da appendere sulle pareti della stanza, un’atmosfera a luci soffuse e la vostra musica del cuore.
Terzo passo.
Organizza e decora il tavolino su cui servirai il tuo tè. Stendi una tovaglia rossa oppure bianca con dei cuori colorati, posaci su una candela accesa e profumata, posiziona teiera e tazzine, meglio se di porcellana e dei tovaglioli rossi (ricorda che devono essere piccoli e quadrati). Nel post Tea Party: 15 regole per organizzare l’ora del tè a casa ti suggeriamo proprio come organizzare in modo perfetto l’ora del tè a casa.
Quarto passo.
Prepara dei piccoli biglietti colorati da apporre sul cartoncino delle bustine del tè. Su ogni bigliettino scrivi un pensiero dolce e romantico e libera tutta la tua creatività!
Quinto passo.
Non scordare il cibo! Puoi scegliere il dolce o il salato oppure puoi preparare un piccolo buffet misto. Il tipico tè delle cinque a Londra è accompagnato da cupcake, macaron e pasticcini mignon e dai tradizionali sandwich inglesi, conditi con tonno, salmone, prosciutto o verdure. Il tocco di romanticismo? Preparare pasticcini e sandwich a forma di cuore.
Sesto passo.
Impara a preparare una tazza di tè a regola d’arte. Non sai come riuscirci? I segreti del successo sono 8. Dovrai saper scegliere:
- il giusto numero di bustine,
- l’acqua, in considerazione del suo residuo fisso,
- la temperatura dell’acqua,
- il tempo di infusione,
- la tazza e la teiera,
- l’importanza di mescolare bene il tè,
- la necessità di servire il tè immediatamente, quando è ancora bollente,
- il modo in cui servirlo.
Sembra complesso, eppure non lo è e ti spieghiamo tutto nel post Come preparare una buona tazza di tè.
Settimo passo.
Rilassati, divertiti, goditi il momento. E fallo sia per te sia perché è solo così che riuscirai a rendere felice il tuo compagno per la vita.
Buona festa dell’Amore! 🙂