Sono secoli che l’estratto di Camellia sinensis, la pianta del tè, viene utilizzato in tutti gli angoli del mondo per le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antietà. Scopriamo insieme quali benefici ci regala questa bevanda e come può esserci d’aiuto con l’arrivo della bella stagione.
- Migliora la lucentezza dei capelli spenti. Un lavaggio fatto con tè verde o tè nero aiuta i capelli a riacquistare lucentezza e un colore più brillante e salutare. Mettete il tè in infusione per 15 minuti e lasciate bollire per un paio d’ore; versate poi sui capelli appena sciacquati e lasciate agire per 10 minuti. Per conservare la lucentezza, applicate shampoo e balsamo non aggressivi.
- Allevia le scottature. Il tè assorbe il calore della bruciatura, quindi, promuove una guarigione più rapida e allevia il dolore. Metti alcune bustine in una tazza di acqua fredda, lasciare riposare per qualche minuto e versa l’acqua sopra la zona danneggiata.
- Aiuta con le punture d’insetto. Per alleviare il prurito di punture d’insetto, prendete una bustina di tè appena usata e applicatela sulla puntura.
- Ottimo per le occhiaie e le borse sotto gli occhi. La caffeina contenuta nel tè restringe i vasi sanguigni sotto pelle ed elimina i cerchi scuri sotto gli occhi. Lasciate raffreddare 2 bustine di tè appena usate nel frigorifero poi sdraiatevi, appoggiatele delicatamente sugli occhi, e rilassatevi lasciando agire per 15 minuti. Alla fine, sciacquate il viso e gli occhi con acqua fresca.
- Elimina il cattivo odore dei piedi. Tra i benefici del tè troviamo anche quello di poter contrastare il cattivo odore dei piedi. Per risolvere questo problema infatti è sufficiente un pediluvio nel té nero; l’acido tannico contenuto nel tè ha proprietà antibatteriche e antifungini.

- Allevia l’irritazione della pelle dopo il rasoio. Se le gambe reagiscono con prurito e rossore dopo la depilazione, provate a tamponarle con bustine fredde di tè nero. L’acido tannico contenuto nel tè, dona un sollievo immediato.
- Aiuta l’abbronzatura. Il tè verde è considerato l’antiossidante per eccellenza. Applicare del tè sulla pelle ha un effetto antiossidante anche sulla superficie della cute. Ti servono 50 grammi di tè verde e un cucchiaio di mallo di noce: immergete le foglie di tè in mezzo litro di acqua fredda e aggiungete anche il mallo di noce. Portate ad ebollizione e continuate la cottura per 10 minuti; lasciate raffreddare e poi filtrare. Applicate la sera dopo l’esposizione al sole per un’abbronzatura più duratura e per favorire la produzione di melanina.
Se non sai quale tè scegliere, qui troverai la nostra selezione di tè classici.